È un progetto che prevede un ciclo di incontri di gruppo alla ricerca del sentire attraverso il corpo.
Ascoltando gli innumerevoli messaggi del corpo, è possibile acquisire consapevolezze e stimolare la creatività e il cambiamento. Alcuni messaggi potrebbero essere più semplici da codificare ed altri più difficili da comprendere, ma tutti possibili da sentire:
il corpo ci “parla” con … il volto che si arrossa o sorride … il cuore che batte lentamente o velocemente … la voce che parla o canta o urla o sussurra … le mani che stringono o salutano o accarezzano … gli occhi che vedono o guardano o piangono … le braccia che sollevano o abbracciano o si stirano …le gambe che camminano o corrono o sostengono o si piegano … la pancia che accoglie o duole o si gonfia … la testa che regola tutto ma non sente tutto …
Perchè ascoltare il corpo?
- per concedersi uno spazio in cui il corpo possa essere ascoltato: il gruppo può essere un buon contenitore per ascoltare, capire e condividere;
- per prestare maggiore attenzione ai messaggi che il corpo ci trasmette;
- per incrementare il benessere psicofisico attraverso una maggiore sintonia con il proprio corpo;
- per ritrovare, attraverso il sentire, i “luoghi” delle emozioni: spesso capita di percepire le emozioni in alcune parti del corpo e poterle individuare può accrescere la nostra consapevolezza;
- perchè partendo dalla sintonia e dalla consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni è possibile favorire processi di cambiamento approfondendo il proprio vissuto attraverso altri percorsi individuali o di gruppo.
È possibile accedere ai gruppi in seguito a colloqui preliminari informativi, conoscitivi e di orientamento.
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente le conduttrici:
Dott.ssa Elisabetta Gabriele 333 6204727
Dott.ssa Marta Livio 366 5214982