Progetti e Eventi

  • Miti utopie e crudeli catastrofi

    Miti utopie e crudeli catastrofi

    6-7-8 novembre 2015Cascina Roccafrancavia Edoardo Rubino, 45Torino, Italia Viviamo in un tempo disanimato e pervaso da una crisi radicale del senso. La società di massa sembra non lasciare spazio alla ricerca individuativa proponendo modelli di comportamento e stili di vita omologati e omologanti.Ai miti e alle utopie si sostituiscono i simulacri e le immagini, interscambiabili…

    Leggi tutto >

  • Sportello genitori separati o in fase di separazione

    Sportello genitori separati o in fase di separazione

    La separazione è un momento difficile e doloroso, segnato dal lutto per una storia d’amoreche finisce ed un progetto comune che vede il suo termine. Sono inevitabili sentimenti di rabbia e di rimpianto, anche se accanto alla consapevolezza di avere operato la giusta scelta e alla speranza in una nuova fase di vita che comincia. Un tale doloroso momento di…

    Leggi tutto >

  • Sportello autolesionismo

    Sportello autolesionismo

    UNO SPAZIO ACCOGLIENTE DOVE INFORMARSI RIFLETTERE CERCARE INSIEME SOLUZIONI rivolto a ragazzi, genitori, educatoriPer informazioni o per prenotare un appuntamento puoi trovare i recapiti telefonici e le mail delle psicologhe di Anima & Forme cliccando qui.Per approfondimenti:Ragazzine che si taglianoCos’è l’autolesionismo?Cosa faccio se scopro che una ragazza si taglia?

    Leggi tutto >

  • Ascoltare il corpo

    Ascoltare il corpo

    È un progetto che prevede un ciclo di incontri di gruppo alla ricerca del sentire attraverso il corpo. Ascoltando gli innumerevoli messaggi del corpo,  è possibile acquisire consapevolezze e stimolare la creatività e il cambiamento. Alcuni messaggi potrebbero essere più semplici da codificare ed altri più difficili da comprendere, ma tutti possibili da sentire:  il corpo…

    Leggi tutto >

  • Le forme della relazione

    Le forme della relazione

    Laboratorio espressivo dedicato al mondo delle relazioniViviamo immersi in un mondo di relazioni fin da prima della nostra nascita. Crescendo scopriamo che alcune relazioni con gli altri sono fonte di gioia e altre ci sembrano difficili e faticose Il gruppo è uno spazio in cui osservare e ascoltare gli stili relazionali propri e altrui, mettere in gioco…

    Leggi tutto >

  • Progettualità nella separazione: percorsi di gruppo

    Progettualità nella separazione: percorsi di gruppo

    Il progetto si rivolge a persone singole adulte che vivono un disagio psicologico a causa di una separazione. Quest’ultima è intesa come rottura di un legame sentimentale significativo che provoca difficoltà nel proseguimento del progetto di vita delle persone con o senza figli, legalmente sposate o conviventi, con famiglie nucleari o allargate, con un legame…

    Leggi tutto >

  • Giocare in coppia: quanta complicità? II Edizione

    Giocare in coppia: quanta complicità? II Edizione

    All’interno del Festival della Psicologia di Torino viene proposto un workshop in cui sperimentare le tecniche immaginali e a mediazione corporea per riflettere, condividere, giocare e sorridere attraverso il gruppo, sulle più comuni e più classiche dinamiche che le coppie affrontano nella quotidianità:  …, discussioni, gelosia, desideri e progetti, litigi, impegni domestici e familiari, ricerca di un tempo…

    Leggi tutto >

  • Sogni e progetti nel cassetto

    Sogni e progetti nel cassetto

    All’interno del Festival della Psicologia di Torino viene proposto un workshop sul tema dei sogni e progetti nel cassetto in cui è possibile sperimentare le tecniche immaginali, meditative e a mediazione corporea.  mercoledì 5 aprile 2017 dalle ore 20 alle ore 22,30Il tema del workshop nasce da un lavoro proposto dalle conduttrici a gruppi di diversa natura,…

    Leggi tutto >

  • Giocare in coppia: quanta complicità?

    Giocare in coppia: quanta complicità?

    sabato 18 febbraio 2017 dalle ore 10 alle 12,30presso il Polo Lombroso 16 viene proposto un workshopper riflettere, condividere, giocare e sorridere attraverso il gruppo, partendo dalle più comuni e più classiche questioni che le coppie affrontano nella quotidianità … litigi, gelosia, desideri e progetti, impegni domestici e familiari, mantenimento dei rapporti sociali comuni, degli interessi individuali e dei…

    Leggi tutto >

  • Harry ti presento Sally – gioco e passione nella relazione

    Harry ti presento Sally – gioco e passione nella relazione

    ciclo di laboratori espressivi dedicati alle relazioni interpersonali Le relazioni nella nostra vita sono importanti, a volte portano benessere a volte portano invece stress e malessere. Prendersi cura di sé significa sentirsi meglio nel rapporto con gli altri. In un mondo in cui lo stile di vita frenetico non lascia spazio al presente questo ciclo di…

    Leggi tutto >

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner