
Il Counseling è una tecnica di intervento psicologico, animata dalla specifica finalità di aiutare il cliente ad affrontare un problema attuale, acquisendo maggior consapevolezza della situazione ed incrementando la comprensione degli aspetti emotivo-cognitivi attivati dal contesto.
Il ciclo di vita a volte porta momenti di crisi o di cambiamento. In questi momenti il confronto con un professionista può portare a rileggere eventi e storie di vita attraverso lenti differenti che permettono di individuare nuove risorse.
Per informazioni o per prenotare un appuntamento puoi trovare i recapiti telefonici e le mail delle psicologhe di Anima & Forme cliccando qui.

Le coppie sono strutture dinamiche: l’amore si trasforma nel tempo e i cambiamenti possono non essere armonici.
Difficoltà di dialogo, tradimenti, conflitti nella educazione dei figli, problemi sessuali possono essere motivi per rivolgersi ad un esperto che accompagni nella comprensione dei rispettivi comportamenti ed emozioni, oltre che nel tentativo di cambiare il proprio modo di stare insieme per recuperare la serenità.
Per informazioni o per prenotare un appuntamento puoi contattare la dott.ssa Marta Livio o la dott.ssa Cinzia Gatti

A volte le intere famiglie si trovano in momenti di crisi e di cambiamento. Nascita dei figli, malattie, figli adolescenti, separazioni ecc. In alcuni casi l’intervento sull’intera famiglia può essere utile a risolvere conflitti o difficoltà che non permettono di vivere in un clima sereno. In questo caso si possono prevedere percorsi per l’intera famiglia o per alcuni membri della stessa a seconda del parere del professionista.
I diversi percorsi verranno proposti dopo un’attenta analisi del bisogno.
Per informazioni o per prenotare un appuntamento puoi trovare i recapiti telefonici e le mail delle psicologhe di Anima & Forme cliccando qui.

Il gruppo è di per sè una risorsa e un’opportunità in quanto «esistente come un tutto, come qualcosa di diverso da un semplice aggregato di individui» (W. Bion) ed in quanto tale ha già una funzione terapeutica.
Lo Studio di Psicologia Anima e Forme di Torino offre consulenze rivolte ai gruppi e terapie attraverso il gruppo a cui si può accedere previo colloquio informativo e di orientamento. Il colloquio ha la finalità di valutare se l’inserimento in un gruppo risponde al bisogno della persona che ne fa richiesta e valutare le disponibilità dei gruppi attivi al momento della richiesta stessa.
I gruppi da noi proposti sono di diverso tipo perchè tanti sono i tipi di gruppo, tante le caratteristiche che definiscono i gruppi e tante le motivazioni e gli obiettivi che un gruppo può avere.
In sintesi:
I gruppi possono essere esplicitamente terapeutici, cioè spazi di cura in cui ciascun partecipante porta liberamente la sua esperienza all’interno della dinamica di gruppo fatta degli intrecci di trame esperienziali individuali. Questo vale ad esempio per i gruppi di psicodramma.
I gruppi possono essere anche spazi di crescita personale, professionale, familiare o sentimentale poichè sono orientati da un preciso spazio-tempo e da precisi contenuti e obiettivi di gruppo. Questo vale ad esempio per i gruppi in cui si ricerca un percorso di benessere limitato ad un tempo determinato (vedi ad esempio il progetto Ascolare il corpo).
L’esperienza del gruppo è rivolta a chi sente l’esigenza di uno spazio di benessere o di terapia ed è interessato ad un’esperienza di condivisione.
Per approfondire può interessarti Perchè intraprendere un percorso di gruppo?
Per informazioni o per prenotare un appuntamento potete contattare le psicologhe:
Dott.ssa Elisabetta Gabriele: tel. 333 620 4727
Dott.ssa Marta Livio: tel. 366 521 4982